Descrizione: Cerchiamo di distinguere cosa è stato fatto durante la crisi da quello che è veramente lo Smart Working. Vi illustreremo nella pratica e nel racconto di alcuni progetti concreti, quali benefici può portare lo Smart Working per l’Azienda: riduzione dei costi, innovazione tecnologica e dei processi organizzativi, benessere e coinvolgimento…
Quindi alla luce delle esperienze già maturate e a partire dall’attuale situazione del Paese, i nostri esperti vi daranno spunti e tips per diffondere e consolidare lo Smart Working nella vostra Organizzazione.
Tematiche:
- Le diverse tipologie di lavoro da remoto: dal telelavoro allo Smart Working
- Gli 8 assi portanti dello Smart Working
- Alcune esperienze reali
Durata: 45 minuti + Q&A
Ti sei perso il primo appuntamento?
Clicca qui per vedere la registrazione.
Moderatrice:
SUSANNA SUT – Founder di Trend, Consulente, Coach, Formatrice in ambito HR, cerca di valorizzare da sempre la mission personale ed aziendale di promuovere il “bene-stare” delle persone, attraverso lo sviluppo delle qualità proprie del potenziale umano.
Relatori:
GIANPIERO MAONE – Consulente senior in ambito Risorse Umane. Le esperienze acquisite sul campo e la ricerca metodologica rigorosa gli consentono ad oggi, la consulenza professionale ad elevati livelli di complessità, a supporto dei team direzionali delle varie organizzazioni aziendali.
MARCELLA CHIESI – Coach, Consulente, Formatrice in ambito change e diversity management da sempre impegnata nella valorizzazione e inclusione di tutte le Risorse Umane. Esperienza di 10 anni sulla tematica dello Smart Working e Change Management.